Unioni civili e unioni registrate
Se sei un cittadino dell'UE che vive in un altro paese dell'UE, la tua famiglia, compreso il tuo partner, può raggiungerti.
Attenzione
Se sei un cittadino dell’UE che non ha mai abitato in un altro paese dell’UE, si applicano solo le norme nazionali.
Se sei in un'unione tra partner dello stesso sesso, il paese ospitante dovrebbe concedere i diritti di residenza al tuo partner alle stesse condizioni che si applicano ai partner registrati o ad altri familiari.
Il tuo partner è cittadino dell'UE
In quanto cittadino dell'UE, il tuo partner registrato può legittimamente vivere nel paese dell'UE ospitante alle condizioni applicabili ai cittadini dell'UE. Se il tuo partner registrato lavora o cerca un lavoro, percepisce una pensione o studia, verifica le condizioni e le formalità per:
Soggiorno come familiare a carico
Se non intende lavorare, cercare un lavoro né studiare o non percepisce una pensione, il tuo partner può raggiungerti come familiare. Alcuni paesi dell'UE equiparano le unioni registrate al matrimonio. In questo caso, è opportuno verificare le norme in vigore per quanto riguarda i diritti di soggiorno e le condizioni per i coniugi.
Altri Stati membri non riconoscono l'equivalenza tra le unioni registrate e il matrimonio. Verifica i diritti di residenza e le condizioni in vigore per gli altri familiari o scopri di più sul riconoscimento delle unioni registrate in Europa.
Il tuo partner non è cittadino dell'UE
Alcuni paesi dell'UE equiparano le unioni registrate al matrimonio. Verifica le norme in vigore per quanto riguarda i diritti di soggiorno e le condizioni per i partner di paesi extra-UE. Altri paesi dell'UE non equiparano le unioni registrate al matrimonio, ma il tuo partner registrato può raggiungerti alle stesse condizioni applicabili agli altri familiari. Verifica le norme in vigore per quanto riguarda i diritti di soggiorno e le condizioni per gli altri familiari di paesi extra-UE.
Scopri di più sul riconoscimento delle unioni registrate in Europa.